Consigli, idee e soluzioni per renderla perfetta

Parliamo di un sacramento importante, il primo di cui ha memoria, che ogni bambino affronta in momenti diversi della propria vita e che li porta inevitabilmente a vivere un turbine di emozioni. Non esiste quindi il modo perfetto di organizzare la prima comunione, ma soltanto quella che puoi festeggiare intorno all’età di tuo figlio, ai tuoi gusti, alle tue scelte e al numero di invitati.

Bomboniere azzeccate, catering con animazione, giochi, musica, baby dance, inviti, allestimenti floreali, il tema della festa, la torta e tante altre soluzioni personalizzate e studiate su misura per te posso offrirti per organizzare la prima comunione con una festa a tema elegante e raffinata… Insieme pianificheremo e renderemo memorabile e divertente questo giorno per tuo figlio.

Quando la Prima Comunione è alle porte bisogna preventivare tutto in anticipo per evitare di farsi sorprendere da spiacevoli imprevisti.

La prima cosa da fare è stabilire il budget che si vuole mettere a disposizione dell’evento, prevedendo piccole variazioni possibili in eccesso, più che in difetto, nel caso si presentino spese impreviste.

In base a questo ci si potrà, poi, orientare per organizzare la location, stilare la lista degli invitati e ordinare le bomboniere.

Se quello a cui mirate è una festa intima non ci sarà bisogno di prendere in considerazione sale o strutture private, a meno che il numero di invitati non sia davvero esorbitante o, allo stesso tempo, casa vostra sia troppo piccola e difficile da gestire in caso di party.

Naturalmente, qualunque location scegliate, molto dipende anche dalla tipologia di festa che volete mettere in piedi: se il tono è informale, un’ottima idea è quella di organizzare uno o più buffet per servirsi da soli, con comode monoporzioni, magari, per i bambini, mentre, in caso contrario, si dovrà pensare ad un menu per un pranzo o una cena, imbandendo la tavola a seconda del numero di invitati.

La torta è l’elemento centrale attorno al quale ruota l’intera festa. Per questo motivo va scelta e realizzata con cura, anche seguendo i desideri del piccolo festeggiato, per quanto possibile.

Naturalmente, anche in questo caso, il bianco è il colore portante, ma si possono inserire sfumature di rosa o di celeste, a seconda dell’esigenza, come anche decori realizzati con creme e ciuffi di panna o “stampati” su pasta di mandorle, glasse e altri materiali commestibili. L’effetto scenico sarà impagabile!

Non dimenticate LO SWEET TABLE!

Sia che organizziate una festa in casa, sia fuori, non dimenticate di organizzare un angolo dei dolci, con biscotti, dolcetti, zuccherini, caramelline e macaron degli stessi colori che avete scelto per l’evento. Qui poi non può mancare lo spazio per i confetti che gli ospiti potranno portare a casa tramite piccoli sacchettini che gli avrete messo a disposizione.