Diciamolo con franchezza: il matrimonio in spiaggia è il sogno di molte coppie. I colori del tramonto, lo sciabordio delle onde, i profumi del mare rendono il matrimonio sulla spiaggia una delle mete più ambite di sempre. Per tutti gli amanti del mare, ma anche solo per chi sa apprezzare la bellezza di questi luoghi, scopriamo se è possibile celebrare le nozze in spiaggia.
In Villa è Location accreditata per celebrare Matrimoni
Avete finalmente preso la decisione di convolare a giuste nozze. Iniziate così la ricerca del luogo dove celebrare il vostro matrimonio. Un richiamo, però, continua a giungervi all’orecchio. È quella vostra passione per il mare, che vi suggerisce di celebrare il matrimonio in riva al mare. Non preoccupatevi, non siete gli unici: i matrimoni in spiaggia sono una tendenza sempre più diffusa, anche in Italia. Anzi, qualcuno suggerisce che un amore profondo richiami sempre il mare. Dunque, state sereni: potete prestare orecchio a quel richiamo e scegliere di celebrare le vostre nozze in spiaggia. Vediamo come potete fare.
Matrimonio sulla spiaggia: come fare?
Iniziamo col fugare ogni dubbio dal punto di vista legale: il matrimonio sulla spiaggia può essere celebrato. Lo stabilisce la legge n. 396/2000, che affida ai Comuni la possibilità di predisporre più uffici di Stato civile, dove celebrare il matrimonio. Fra questi, chiaramente, è contemplata anche la possibilità di sposarsi in spiaggia. Questo, almeno, vale per il rito civile. Il matrimonio religioso in spiaggia, invece, ad oggi risulta molto complicato. Il rito religioso, infatti, si svolge sempre in un luogo consacrato. La spiaggia, ovviamente, non lo è e solamente con il benestare del Parroco, nonché del Vescovo competente, è possibile aggirare l’ostacolo. Una concomitanza di fattori difficile da realizzare. Per ovviare a questo, però, è possibile organizzare un rito simbolico.
Per quanto riguarda il matrimonio civile in spiaggia, invece, questo obbligo non sussiste. L’unica verifica da condurre in questo caso riguarda le disposizioni del Comune dove intendete sposarvi in materia di matrimonio all’esterno della casa comunale. Per fugare ogni dubbio, dunque, potete recarvi presso l’Ufficio di Stato civile dove intendete sposarvi per farvi istruire. Se il vostro Comune non ha predisposto la possibilità di sposarsi anche al di fuori della casa comunale, comunque, non disperate. C’è sempre la possibilità che i comuni limitrofi possano aver aderito alla decisione, imponendovi solo un piccolo sacrificio di spostamento.